PEPPINO CUCINIELLO
Pubblicazioni.
Peppino Cuciniello, nasce ad Ercolano 1921, ed ivi residente.
Autodidatta, compone in modo semplice e diretto.
Ama la sua città, la dipinge con parole suggestive e piene di speranza.
Scrive poesie in vernacolo napoletano, in lingua italiana, ed in romanesco.
Apprezza l’arte, conosce la storia, cultore di tradizioni usi e costumi.
Giuseppe Zeno
(attore)
MAESTRO MISTO
vincenzo perna
GIAN LUIGI NOVIELLO
GIORNALISTA PUBBLICISTA
SCRIVE SUL: IL MEDIANO.IT
ULTIMO LAVORO:TRASMISSIONE SPORTIVA SU TELECAPRI SPORT
DOMENICO FELLECA
Domenico Felleca consegue il diploma in chitarra con il massimo dei voti e la lode. sotto la guida del maestro M.Raimondo di Sandro,presso il conservatorio di benevento tra le numerose performance concertistiche ricordiamo: i Concerti dell’Avvento(Sorrento)- Incontri con il Barocco(Napoli)- Festa Europea della Musica,I Giardini di Villa Rufolo ( Ravello) Ente Ville Vesuviane ( Villa Campolieto- Ercolano)-Castello Medievale di Apice (Benevento)-Building Victorio Hugò (Avellino).Dal 95 è docente di ruolo presso le Scuole Medie ad indirizzo musicale.
VINCENT GARDENIA
Vincent Gardenia, nato Vincenzo Scognamiglio (ERCOLANO, 7 gennaio 1922 – Filadelfia, 9 dicembre 1992), è stato un attore italiano naturalizzato statunitense, recitò sia nel teatro che nel cinema italoamericano
Figlio di Elisa e Gennaro Gardenia Scognamiglio, nacque ad ERCOLANO e si trasferì all’età di due anni negli Stati Uniti, a Brooklyn (New York) dove si naturalizzò perfettamente. Candidato due volte ai premi Oscar, nel 1974 e nel 1988, morì di infarto nel 1992.
FILMOGRAFIA
- L’assassino ha lasciato la firma (Cop Hater) (1958)
- Sindacato assassini (Murder, Inc.) (1960)
- Uno sguardo dal ponte (Vu du pont) (1961)
- Lo spaccone (The Hustler) (1961)
- Il terzo giorno (The Third Day) (1965)
- Piccoli omicidi (Little Murders) (1971)
- Lucky Luciano (1973)
- Il giustiziere della notte (Death Wish) (1974)
- Prima pagina (Front Page) (1974)
- Luna di miele in tre (1976)
- Il grande racket (1976)
- Il paradiso può attendere (Heaven Can Wait) (1978)
- Sensività (1979)
- Ciao nemico (1981)
- Il giustiziere della notte 2 (Death Wish 2) (1982)
- La piccola bottega degli orrori (Little Shop of Horrors) (1986)
- Stregata dalla luna (Moonstruck) (1987)
- Il padrone di casa (The Super) (1991)
Ciro Pezzella
(Ercolano, 18 gennaio 1954 / 2 dicembre 1983) è stato un calciatore italiano, che giocava come difensore.

Nella foto Pezzella è quello di destra
Carriera
Cresce calcisticamente nell’Ercolanese prima di proseguire la sua carriera nel Teramo (dal 1972 al 1975),nella Spal (stagione 1975-1976), nel Lecce (dal 1976 al 1979), e nella Sampdoria (dal 1979 al 1981). Nella stagione 1981-1982 esordisce in Serie A con la maglia dell’Avellino, prima di ritornare nella stagione successiva nella fila del Lecce. Il 2 dicembre 1983, a soli 30 anni, perde la vita in un incidente stradale insieme al compagno di squadra Michele Lo Russo, mentre entrambi si stavano recando presso la località in cui il Lecce si apprestava a giocare in trasferta.
FRANCESCO VOLPE

Nazione: Italia 
Luogo di nascita: Napoli
Data di nascita: 03.03.1986
Ruolo: Attaccante
Altezza: 181 cm
Peso: 71 kg
Nazionale Italiano under-19
Esordisce in Serie A il 25 agosto 2007 nella prima giornata di campionato in Juventus–Livorno (5-1).9
Nicola Mariniello
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
ARTISTI E PERSONAGGI DI ERCOLANOultima modifica: 2011-07-16T12:02:00+02:00da
2 comments for “ARTISTI E PERSONAGGI DI ERCOLANO”