Reggio Emilia dona il tricolore a Pontelandolfo
«150 anni sufficienti per chiedere scusa»
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, Mercoledì 3 agosto, nella Sala del Tricolore di Reggio Emilia, il sindaco della città emiliana Graziano Delrio ha consegnato una copia del Primo Tricolore a Donato Addona, vicesindaco della città di Pontelandolfo (Benevento), teatro dell’eccidio del 14 agosto 1861 da parte dell’esercito sabaudo.
«Se giustizia non può essere fatta perché i tempi sono troppo lontani – ha detto il sindaco di Reggio – si può dire che centocinquanta anni sono sufficienti per chiedere scusa per l’enorme lutto che fu arrecato ingiustamente. Le celebrazioni per l’Unità d’Italia sono un momento importante anche per ricordare verità storiche e pagine non degne del processo unitario e restituire onore e giustizia a vittime innocenti. Oggi, seppur in ritardo, è necessario affrontare questa e altre ferite aperte, nella convinzione che la verità, e non la rimozione, sia la terapia migliore per lenire le lacerazioni del passato. Consegnando il primo tricolore a Pontelandolfo, rivendichiamo il rapporto inscindibile tra la nazione e i valori della modernità democratica e contestualmente riaffermiamo l’importanza dell’unità conquistata, seppur a caro prezzo, nel 1861, e consolidata dalla Costituzione repubblicana del 1948.vicesindaco».
Il vicesindaco di Pontelandolfo ha detto che «è un importante riconoscimento per la storia di Pontelandolfo, come lo sarà la partecipazione del Comitato dei garanti per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unita’ d’Italia Giuliano Amato, delegato dal presidente della Repubblica, a una cerimonia in ricordo delle vittime dell’eccidio del 1861, che avverrà il prossimo 14 agosto nella nostra città. Non vogliamo che Pontelandolfo sia ricordato come un covo di briganti contrari all’Unità d’Italia, perché così non è».
Dopo aver ricevuto il Primo Tricolore, Addona ha tra l’altro donato al sindaco Delrio un volume che ricostruisce i fatti del 1861. Pontelandolfo attende da decenni che venga riconosciuto il massacro del 14 agosto 1861.
L’eccidio di Pontelandolfo, compiuto da una colonna di 400 bersaglieri il 14 agosto del 1861, è tra le pagine più oscure e controverse del Risorgimento. La vicenda è nota e si inquadra nell’anno più caldo del brigantaggio post-unitario. L’11 agosto 1861, 41 dei 44 soldati al comando del tenente livornese Cesare Bracci furono uccisi dai briganti della banda Giordano e da cittadini di Pontelandolfo e Casalduni, una zona dove da giorni erano in corso azioni di bande di ex soldati borbonici.
Dopo la morte dei 41 soldati, fu comandata un’azione di rappresaglia militare a Pontelandolfo e Casalduni. Il luogotenente del Re, Enrico Cialdini, disse che di Pontelandolfo non doveva rimanere più pietra su pietra. L’azione militare fu spietata, la colonna di soldati distrusse l’intero paese (solo tre case rimasero intatte), uccidendo un numero centinaia di persone e imprigionandone molte altre.
15/16 luglio
VESUVIO FESTIVAL 2011 III EDIZIONE
Vesuvio Festival torna, anche quest’anno, più vivo che mai.
Superate le molteplici difficoltà incontrate nelle precedenti edizioni ed in risposta a chi vuole che l’attenzione mediatica e di pubblico (voluta ed ottenuta dal festival) cada nel silenzio della “normalità”…
Un festival che non ha mai avuto alcun finanziamento istituzionale, portato avanti con le forze di chi crede che il Vesuvio non sia una discarica… né solo la strada che porta i turisti alla cima… ma una risorsa da vivere!
La terza edizione sarà Venerdì 15 e Sabato 16 Luglio 2011 con due giorni dedicati alla musica, all’arte ed al divertimento. Pur restando immersi nel verde Vesuvio, è previsto un cambio location:
“Il Sentiero” Via Vesuvio – Ercolano (Napoli). Un angolo privilegiato, a 500 mt. di altitudine con i suoi 45.000 mq di riserva naturale che si estendono tra rocce vulcaniche e la splendida cornice del Golfo di Napoli.
ARTISTI EDIZIONE 2011
15 Luglio JSTAR – TORREGGAE – RAMTZU – A.M. – HITESAN – SHAMANTIDE – MSTNZ – NAZO – DOPE ONE – P EIGHT – KHAIOSHIN
16 Luglio JEFF MILLIGAN – FRANKY B – ANGELO POMPOSO – GIUSEPPE SORRENTINO – PAKO PARISI & DANY T – FRIED MINDS – DISKETTO & DARIO TELESE – PAOLO MARINIELLO – FOLDER
Venerdì 05 Agosto 2011 Ercolano |
|||
Franco Battiato in concerto, Up Patriots To Arms Tour |
![]() |
||
|
Franco Battiato in concerto, Up Patriots To Arms Tour
Ercolano(Napoli) |
SUGGESTIONI DI MEZZ’ESTATE
Gusto, cultura e narrazione nel parco storico di Villa Aprile Giovedì 14 Luglio dalle ore 18:30
la prestigiosa dimora borbonica Villa Aprile in Ercolano, recentemente divenuta Hotel di Lusso Miglio d’oro Park Hotel , aprirà i suo cancelli per un evento estivo dove narrazione, gusto e cultura
si fonderanno nell’incantevole parco monumentale della residenza
L’evento dal titolo “Suggestioni di mezz’estate ”
condurrà i suoi partecipanti in un’atmosfera rilassante e stimolante, caratterizzata da una
visita narrata nel boschetto della Villa, durante la quale passeggiando tra la fresca vegetazione, i visitatori incontreranno l’attore partenopeo Peppe Parisi, che li guiderà attraverso miti, storie e fiabe della tradizione culturale vesuviana. La Passeggiata si chiuderà con un aperitivo annaffiato dal fresco vino Catalanesca, allestito sotto a un confortevole aranceto, adiacente allo Chalet del boschetto, che fu costruito nel parco della Villa agli inizi del secolo.
L’itinerario narrerà la storia della Villa Settecentesca e della sua architettura , legata al racconto della città di Ercolano, dalla scoperta del noto sito archeologico fino alla nascita del Miglio d’oro ‐ al quale la dimora appartiene – fino ai giorni nostri. La passeggiata guidata nel parco monumentale ‐ che attraverserà sentieri suggestivi come quello che conduce all’affascinante ninfea, alla fontana del tritone e al casino svizzero ‐ si fonderà con la narrazione di Parisi che, all’interno del suggestivo elemento naturale del bO sco, racconterà in maniera ludica ed emozionante le fiabe di Vesuvio e Capri e quella della Serva D’Agli del Basile , entrambe arricchite da una performance vocale di forte intensità.
uota di partecipazione € 15,00 p.p. (aperitivo con vino Catalanesca + fritturine di alici e calamarelle + bruschettine)
Orario di inizio: ore 18:30 Durata : 2 ore Appuntamento presso il parcheggio del Miglio d’oro Park Hotel sul C.so Italia, 72 in Ercolano (Na)
Info e prenotazioni
Idraincoming
Tel/fax 0813411125 Mobile 3394124137 info@idraincoming.com www.idraincoming.org
Siti Reali
Tel 0816336763/081263250 Mobile 3922863436 cultura@sitireali.it www.sitireali.it
Alex Britti
Ad Ercolano
31 luglio 2011 Ercolano (Na), Festival delle Ville Vesuviane
The Ultimate Power Forces Fest 2011 a Ercolano
INIZIO CONCERTO ore 20.30 BIGLIETTO 5 euro GRATUITO DALLE 12.00 alle 15.00
¤¤¤
FRESKOFILM2011
CLICCA SULL’IMMAGINE O SUL LINK PER LEGGERE LE DATE E IL PROGRAMMA
1 comment for “ATTUALITA’ – INIZIATIVE”