Continua Il viaggio nei meandri più antichi della storia di Ercolano. Questa volta, vi mostriamo il video girato nell’Arciconfraternita della SS Trinità. Accompagnati dal responsabile Franco De Biase, che ci racconta la storia di quel posto e del fiume , un confluente del Sebeto , sepolto dall’eruzione del 1631, ma che ancora vive e attraversa il sottosuolo di Ercolano. I vari bacini, formatisi sulle pendici del Vesuvio a varie profondità hanno permesso nei secoli l’approvvigionamento della preziosa risorsa quale l’acqua, sfruttata in tempi recenti anche da industrie di acquee minerali.
IL fiume che fu #Ercolanosotterraneaultima modifica: 2014-11-22T11:16:03+01:00da
Reposta per primo quest’articolo